Dall’eco-bleaching all’asciugatura a basso consumo energetico, scopri le tecnologie dietro alla spugna forse più morbida e sostenibile al mondo
Il tessuto di spugna in cotone, da sempre costituisce la parte più rilevante nel settore del tessile per la casa, e nel corso degli anni è evoluto da semplice necessità funzionale a elemento di design e comfort domestico.
Portogallo, Turchia, India, Pakistan, Vietnam, Egitto, Cina, Brasile – i maggiori produttori mondiali di spugna - hanno tutti scelto le macchine tessili Biancalani. Perché? La risposta è semplice: Biancalani offre le soluzioni che queste aziende cercano, garantendo costi di produzione minimi e un impatto ambientale ridotto.
Il comfort e l’arredamento della propria casa sono elementi fondamentali, su cui le persone investono in maniera sempre crescente riscoprendo i piaceri semplici della vita domestica. I bagni non sono semplici "toilette", ma veri e propri spazi wellness arredati con la stessa cura di un elegante soggiorno. Questa percezione del lusso quotidiano ha incrementato in modo esponenziale il settore degli asciugamani di spugna, che non sono semplicemente utili, ma rappresentano importanti elementi di stile.
Tradizionalmente, la lavorazione del tessuto in spugna di cotone, inizia dalla preparazione (ad esempio per rimuovere le bozzime di tessitura), per proseguire con il candeggio, necessario per preparare il tessuto alla fase della tintura, seguita da un processo di lavaggio dopo tintura, prima di passare al vero e proprio trattamento di asciugatura e finissaggio in tumbler, dove il tessuto di spugna si trasforma in quella magnifica opera d’arte che arricchisce i nostri occhi abbellendo le nostre case, e ci coccola quotidianamente con infinita morbidezza.
Ma tutto ciò ha un prezzo, che da sempre stiamo pagando con una gigantesca cambiale ambientale: l’acqua. Per produrre un singolo asciugamano, infatti, con gli attuali processi possono essere necessari anche 5000 litri d’acqua. Di questi, una buona parte è utilizzata nella coltivazione del cotone, ma una quantità non trascurabile è quella impiegata nei processi tradizionali di preparazione e finissaggio. A questi costi ambientali vanno poi aggiunti quelli relativi ad energia e prodotti chimici, anch’essi decisamente rilevanti.

Soluzioni Biancalani per il trattamento sostenibile dei tessuti spugna
La vera rivoluzione nel settore inizia con l'introduzione di AQUARIA®, il sistema di lavaggio continuo in largo di Biancalani, che porta il concetto di sostenibilità a livelli mai raggiunti prima, permettendo di effettuare sul tessuto i trattamenti necessari prima e dopo la tintura, in maniera completamente sostenibile ed economicamente competitiva.
E dopo il lavaggio, la rivoluzione continua con l’utilizzo di AIRO®24, l’asciugante in largo che ha ridefinito completamente il concetto di tumble drying, introducendo un sistema innovativo di asciugatura capace di aumentare considerevolmente la qualità della spugna, riducendo allo stesso tempo il consumo energetico e di prodotti chimici.
Eco-bleaching in AQUARIA®: la svolta ecologica
Il processo denominato eco-bleaching rappresenta un punto di svolta nella preparazione e nel candeggio del tessuto di spugna per renderlo adatto alla tintura.
Utilizzando la combinazione unica di azione meccanica e riciclo totale dell’acqua (Zero Water), questo innovativo processo, totalmente sostenibile, permette di:
🔹Abbattere drasticamente il consumo di acqua (anche del 90% rispetto a sistemi tradizionali)
🔹Eliminare in maniera quasi totale l’utilizzo di prodotti chimici che possano essere nocivi per l’ambiente, utilizzando solamente sostanze eco-compatibili
🔹Assicurare caratteristiche di assorbimento omogenee ed una struttura perfettamente intatta del tessuto, con una totale uniformità ed una qualità superiore.
AQUARIA® e lavaggio post-tintura: il risparmio idrico
Anche nella fase di lavaggio dopo la tintura, AQUARIA® dimostra ancora una volta – attraverso la propria parsimonia idrica – la sua superiorità rispetto ai sistemi tradizionali. Il processo di lavaggio dopo tintura in AQUARIA® garantisce:
🔹Un consumo d'acqua ridotto anche del 70%
🔹La stabilità ottimale del colore
🔹La totale sicurezza del trattamento, che è eseguito completamente in largo
Questa combinazione di efficienza e sicurezza assicura una grande riduzione dell’impatto ambientale e dei costi di produzione, regalando alla spugna le migliori caratteristiche qualitative, e – grazie all’azione meccanica che AQUARIA® applica durante il lavaggio – ad un incremento della morbidezza, che troverà nella successiva asciugatura in AIRO®24 la sua apoteosi.

Asciugatura e tumbling in AIRO®24: la mano vincente
Il tessuto di spugna asciugato con AIRO®24 di Biancalani si distingue per l’aspetto simile ad un velluto, con loop perfettamente verticali e senza tensioni residue, per una mano soffice e morbida ed un volume incredibile, che persiste anche dopo il lavaggio.
E non dimentichiamo la sostenibilità: grazie alla Ricerca & Sviluppo – basta dare un'occhiata al T-Clab di Biancalani per avere un'idea completa di ciò di cui stiamo parlando – e a più di 1.700 macchinari venduti basati sul principio AIRO®, Biancalani garantisce efficienza energetica e rispetto per l'ambiente. Infatti, l'azione meccanica di AIRO®24 assicura le formidabili caratteristiche di mano, morbidezza e volume dei tessuti in spugna utilizzando pochi o nessun prodotto chimico, e grazie alla sua elevata efficienza anche dal punto di vista termico, con un consumo di energia ridotto al minimo.
Inoltre, la modularità e la scalabilità di AIRO®24 primeggiano impareggiate, grazie alla disponibilità di macchine ausiliarie come il pre-asciugante ad alta efficienza AIRBOX, che consente di incrementare la capacità di produzione in maniera granulare, o a versioni quali AIRO®24 DUETTO, che offre volumi di produzione doppi nello stesso spazio di una macchina singola.

Toccare l’anima con la morbidezza: il vero valore degli asciugamani sostenibili in spugna
Biancalani da sempre offre soluzioni green, lavorando fianco a fianco con chi si impegna per un futuro più sostenibile. Grazie a questo tipo di sinergia, i clienti finali sono sempre più informati e consapevoli, e sono in grado di fare la differenza, scegliendo asciugamani di spugna prodotti nel rispetto dell’ambiente, lavorati con processi eco-friendly e con il minimo impiego di sostanze chimiche.
Chi compra un asciugamano domanda un’offerta di stile per arredare la propria casa, di comfort per asciugare con morbidezza il proprio corpo, di sicurezza per avvolgere teneramente i propri bambini dopo il bagnetto, e di impegno per il futuro affinché sia questi bambini sia i loro figli un giorno possano continuare a godere del piacere di coccolare e coccolarsi con la sofficità di una spugna morbida ed assorbente.

Chi invece produce l’asciugamano, da parte sua domanda soluzioni versatili, ad alta efficienza e con bassi costi di produzione, un servizio di assistenza e consulenza sempre attenta e presente, ed un rapporto di fiducia basato su valori condivisi stabili nel tempo.
E la risposta è semplice: Biancalani. L'unico partner che combina tradizione, innovazione e sostenibilità per fornire soluzioni efficaci, efficienti, ed eticamente consapevoli.
Perché dove c’è spugna, c’è Biancalani!
Biancalani impegnata nella produzione di macchinari tessili a basso impatto ambientale:
👌 Asciugante per i trattamenti tumbler in continuo e in aperto AIRO®24 certificato Clima Certified
👌 Linea di lavaggio in aperto e continua con azione meccanica AQUARIA® certificata Clima Certified


Contatti & supporto
Scrivici per avere maggiori informazioni o per richiedere una prova sul tuo tessuto.

Perché scegliere noi
Alla Biancalani facciamo molto di più per te che soltanto costruire macchine. Ascoltiamo i tuoi consigli e desideri e facilitiamo il raggiungimento dei tuoi obiettivi offrendoti il nostro passato come presente: ci impegniamo di essere parte del tuo futuro.