AQUARIA®: versatilità in aperto, sostenibilità e prestazioni nel lavaggio continuo dei tessuti
Nel panorama sempre più competitivo dell'industria tessile, dove la sostenibilità ambientale e l'efficienza produttiva non sono più opzioni ma necessità, Biancalani presenta AQUARIA®, il sistema di lavaggio continuo in aperto che stabilisce nuovi parametri di riferimento. Questa soluzione brevettata rappresenta il culmine di anni di innovazione e ricerca, offrendo prestazioni senza precedenti nel trattamento di ogni tipologia di tessuto.
Il DNA dell'innovazione: tecnologia brevettata al servizio della sostenibilità
AQUARIA® non è semplicemente una macchina per il lavaggio dei tessuti: è il risultato di una visione senza precedenti che combina l'esperienza consolidata di Biancalani nel trasporto pneumatico dei tessuti, con le più avanzate tecnologie di trattamento ad umido. Il sistema, protetto da diversi brevetti internazionali, rappresenta l'unica soluzione in grado di offrire simultaneamente tempi di permanenza estesi e regolabili insieme ad un'efficace azione meccanica, in un processo continuo in aperto sicuro e controllato.
La tecnologia si basa sul concetto AIRO® di movimentazione del tessuto esclusivamente attraverso aria, applicando una vera azione meccanica durante il lavaggio. Due ampie camere di accumulo, collegate da un eiettore pneumatico con griglie ad impatto, permettono al tessuto di muoversi ad alta velocità e di accumularsi immerso nel bagno di processo, mentre una nebulizzazione continua mantiene il tessuto permanentemente e uniformemente bagnato.

Garanzia di qualità
Tutti i trattamenti AQUARIA® assicurano una lavorazione 100% sicura e priva di difetti, completamente esente da pieghe o segni di piega, mantenendo l'integrità del tessuto durante ogni ciclo di processo.
Versatilità applicativa: un sistema per ogni fibra e applicazione
Test industriali su scala produttiva hanno dimostrato la compatibilità del sistema AQUARIA® con la straordinaria ampiezza delle sue applicazioni, trattando efficacemente un'ampia gamma di composizioni di tessuti. Il sistema gestisce con la medesima eccellenza cotone e miste, lino e miste, lyocell, cupro (rayon cuprammonio), modal (incluso effetto finto cupro), fibre sintetiche come poliestere e miste, poliammide e acrilico, così come fibre nobili quali seta e lana.
La versatilità di AQUARIA® si estende a tutti i principali settori applicativi. Nel settore abbigliamento, il sistema tratta efficacemente tessuti per camiceria, workwear, tecnico-sportivo e maglieria, con grammature a partire da 50 g/m² e superiori. Per il settore arredamento, AQUARIA® gestisce prodotti più pesanti come coprimaterassi, lenzuola, asciugamani da bagno e tessuti per tappezzeria, con grammature fino a 800 g/m² e oltre. Il sistema trova applicazione anche nel settore automotive, trattando tessuti tecnici specializzati in qualsiasi costruzione.

Un portfolio completo di trattamenti e processi
L'eccellenza di AQUARIA® si manifesta nella sua straordinaria versatilità applicativa e nella gamma completa di trattamenti specializzati, che il sistema gestisce con la massima efficienza.
Trattamenti enzimatici avanzati che coniugano efficacia e produttività
Che siano utilizzati per il bio-polishing (rimozione e prevenzione della formazione di pilling), o per effetti moda speciali come aged look, colore slavato (délavé), o effetti pelle di pesca, i trattamenti enzimatici in AQUARIA® vengono eseguiti con la massima precisione, garantendo risultati perfetti insieme ad una mano del tessuto particolare.
Test di laboratorio e produttivi hanno confermato l'efficacia del bio-polishing su tessuti di cotone e cellulosici per la completa eliminazione del pilling e una superficie perfettamente liscia e pulita, e per la lavorazione di modal e lyocell finalizzata alla prevenzione del pilling, come parte di un processo completo di fibrillazione-defibrillazione.
I vantaggi chiave includono una lavorazione 100% green, in un trattamento rilassato e sicuro, con consumi d'acqua estremamente ridotti, e un significativo miglioramento della mano e del tatto finale del tessuto.
Eco-candeggio completamente sostenibile con scarico idrico zero
Una rivoluzione del processo di candeggio tradizionale, il trattamento eco-candeggio in AQUARIA® utilizza zero soda caustica, zero perossido liquido, zero cloro, e funziona in ciclo chiuso senza scarico di effluenti (zero-acqua) per un processo 100% green.
Applicabile a cotone, lyocell e qualsiasi fibra cellulosica, e con un costo comparabile al candeggio tradizionale, questo processo rappresenta una svolta nella lavorazione tessile sostenibile, garantendo risultati perfetti migliorando al contempo la mano del tessuto.
Come ulteriore vantaggio, questo processo può essere combinato nella maggior parte dei casi con il processo di disincollaggio, e per esigenze specifiche, anche all'applicazione di agenti sbiancanti ottici.

Dedicato alla lavorazione dell'indaco: AQUASTONE e AQUA+FLAT
Per la riduzione della tonalità indaco sui tessuti denim, AQUARIA® offre il trattamento appositamente sviluppato AQUASTONE, che raggiunge fino al 50% di riduzione della tonalità originale fornendo al contempo benefici in termini di larghezza e ritiro in ordito. Questo processo mantiene le stesse credenziali green con zero sostanze chimiche nocive e basso consumo d'acqua, permettendo di risparmiare enormi quantità d'acqua durante la fase di lavaggio del capo.
Inoltre, AQUARIA® fornisce processi completi di lavaggio e fissaggio dell'indaco per qualsiasi tessuto denim tinto all'indaco, come il trattamento AQUA+FLAT. Il sistema offre un miglioramento cost-effective del finissaggio flat mantenendo standard di lavorazione 100% green. I benefici chiave includono fissaggio chimico per mantenere i colori scuri con migliore resistenza allo sfregamento, lavaggio veloce per rimuovere polvere e indaco non fissato, stabilità dimensionale attraverso il controllo della larghezza e del ritiro in ordito, e miglioramento della mano e del tatto del tessuto.
Trattamento completo del Lyocell dalla preparazione alla finitura
Il sistema AQUARIA® applica un trattamento integrato che include la fibrillazione meccanica delle fibre e il successivo lavaggio enzimatico. Questo doppio processo elimina la tendenza al pilling e conferisce al tessuto una mano morbida e piacevole, seguendo le linee guida industriali consolidate dei principali produttori di fibre Lyocell, con miglioramenti misurabili nel pilling e nella stabilità dimensionale.
AQUARIA® offre una preparazione specializzata del Lyocell seguendo le procedure raccomandate dallo standard industriale. Questo trattamento, applicabile direttamente su tessuto da telaio, implementa una preparazione completa per effetti anti-pilling e di mano speciale. Il processo è caratterizzato da basso consumo d'acqua, condizioni di lavorazione rilassate, e significativo miglioramento della mano, del tatto e dell'aspetto finale del tessuto.

Fibrillazione alcalina o acida dedicata
Il processo di fibrillazione, che fa parte della preparazione del Lyocell, può essere applicato con successo, sia in condizioni alcaline che acide, anche su qualsiasi altro tessuto cellulosico, inclusi cupro e modal. In particolare, su tessuti poliestere-modal, sia a maglia che tessuti, AQUARIA® può essere utilizzato per ottenere un effetto che appare molto simile a quello ottenuto sui tessuti di cupro.
Mercerizzazione rilassata per una mano unica
AQUARIA® introduce capacità di mercerizzazione rilassata per denim e tessuti in cotone/fibre cellulosiche. Questo processo innovativo conferisce caratteristiche speciali di mano, migliorando al contempo la stabilità dimensionale. Il trattamento fornisce un profilo unico di mano e tatto diverso dalla mercerizzazione tradizionale, ottenuto attraverso una lavorazione rilassata con basso consumo d'acqua e riduzione controllata della larghezza e ritiro in ordito.
Disincollaggio e purga, efficacemente ed efficientemente
Il sistema può eseguire il disincollaggio da amido, PVA e qualsiasi altro agente di incollaggio, così come il lavaggio e la purga di qualsiasi tessuto, ottenendo sempre risultati perfetti. L'alta efficienza di lavaggio dell'azione meccanica, combinata con il trasporto pneumatico del tessuto, permette al sistema di risparmiare considerevoli quantità d'acqua e prodotti chimici, raggiungendo al contempo elevati livelli di produttività.
Purga organica specializzata (rimozione oli) da fibre sintetiche
Per i tessuti sintetici, AQUARIA® fornisce soluzioni complete di purga organica, per un processo 100% green che elimina completamente qualsiasi solvente rimuovendo efficacemente gli oli di tessitura e maglieria. Il trattamento migliora la mano e il tatto finale del tessuto attraverso condizioni di lavorazione rilassate, con piena tracciabilità dei parametri di lavaggio.
Riduzione di peso: "setificazione" del poliestere
AQUARIA® offre trattamenti specializzati di riduzione di peso per tessuti in poliestere, applicabili sia su costruzioni di tessuti a navetta che a maglia. Questo processo raggiunge caratteristiche uniche di mano morbida e setosa, operando in condizioni rilassate con basso consumo d'acqua, assicurando sempre risultati ottimali con velocità di produzione elevate.

Tessuti di lana
Il sistema gestisce qualsiasi tessuto di lana tessuto o a maglia e misto, fornendo purga rapida ed effetti di leggera follatura/infeltrimento. Questo processo 100% green migliora la mano e il tatto finale del tessuto offrendo una follatura/infeltrimento leggero controllato quando richiesto, tutto ottenuto attraverso basso consumo d'acqua e condizioni di lavorazione rilassate.
Effetti seta unici
AQUARIA® tratta qualsiasi tipo di tessuto di seta sia a navetta che a maglia, sia tinto che preparato per la tintura, per ottenere caratteristiche uniche di aspetto e tatto, maggiore morbidezza ed effetti di aspetto invecchiato. Il trattamento migliora significativamente la mano e il tatto finale del tessuto attraverso una lavorazione a basso consumo d'acqua con condizioni rilassate.
Lavaggio dopo tintura e dopo stampa reattiva
Fornendo soluzioni complete di lavaggio per qualsiasi tessuto tessuto o a maglia, AQUARIA® può gestire qualsiasi tipo di tessuto, sia tessuto che a maglia, dopo tintura, stampa convenzionale o stampa digitale.
Il sistema offre un trattamento del tessuto completamente sicuro, basso utilizzo d'acqua, miglioramento della solidità del colore, e rimozione efficace dell'eccesso di inchiostro e addensante in un processo rilassato che offre anche miglioramenti sulla mano finale, e permette di raggiungere alti livelli di produttività con consumo minimo d'acqua.
Lavaggio dopo tintura
AQUARIA® fornisce soluzioni complete di lavaggio per qualsiasi tipo di tessuto dopo processi di tintura, focalizzandosi sul raggiungimento di una migliore solidità del colore. Il trattamento utilizza una lavorazione rilassata con basso consumo d'acqua per fornire livelli più elevati di solidità del colore e una mano e tatto finale del tessuto migliorati.

Digitalizzazione e Industria 5.0: controllo intelligente del processo
La digitalizzazione rappresenta il cuore pulsante dell'ecosistema AQUARIA®. Il sistema di controllo centralizzato con touch screen e interfaccia user-friendly permette la gestione completa di tutti i parametri operativi, con memorizzazione ricette e monitoraggio in tempo reale dei dati di processo e del consumo energetico.
L'integrazione con i sistemi di monitoraggio esistenti attraverso protocolli standard Industria 5.0 (OPC-UA, Open Platform Communications-Unified Architecture) abilita l'accesso diretto a tutti i parametri operativi, mentre il sistema diagnostico integrato fornisce informazioni immediate per soluzioni rapide ed efficaci. Il reporting automatico e la visualizzazione dati sia locale che remota completano un ecosistema digitale che trasforma il controllo qualità da reattivo a predittivo.
Sostenibilità: oltre la conformità, verso l'eccellenza ambientale
AQUARIA® ridefinisce il concetto di sostenibilità nel settore tessile attraverso risultati misurabili e concreti. L'analisi dei dati dei sistemi operativi ha dimostrato che AQUARIA® consente:
• Efficienza idrica superiore: possibilità di partire con soli 500 litri d'acqua, zero scarico idrico per processi come l'eco-candeggio, e cifre di consumo d'acqua che rimangono nell'intervallo di 2-5 L/kg per la maggior parte degli altri processi.
• Zero acqua: processi completamente chiusi per trattamenti specifici in cui tutta l'acqua può essere riciclata e riutilizzata, con zero scarico (eco-candeggio e alcuni trattamenti enzimatici).
• Risparmio energetico: riduzione del consumo energetico fino al 30% attraverso un sistema di ricircolazione efficiente.
• Approccio chimico ecocompatibile: processi che eliminano l'uso di sostanze nocive come prodotti ossidanti, caustica e cloro, o sostituiscono solventi chimici con agenti lavanti naturali e biodegradabili.
• Riciclo integrato: sistema modulare di recupero acqua con riutilizzo tra diversi moduli per minimizzare l'impatto complessivo.
Test su scala industriale hanno confermato l'efficacia ambientale del sistema, tra cui la certificazione CLIMA per macchinari tessili a basso impatto ambientale.
Qualità e versatilità: un sistema per ogni esigenza
La modularità di AQUARIA® permette configurazioni personalizzate per ogni specifica esigenza produttiva. Dalla configurazione standard multi-purpose, alle linee dedicate per lavaggio e finissaggio post-stampa/tintura, ogni configurazione è progettata per ottimizzare prestazioni e flessibilità.
Le specifiche tecniche testimoniano questa versatilità:
• Larghezze di lavoro fino a 3600 mm
• Velocità di produzione fino a 80 metri/minuto
• Velocità di trattamento tessuto fino a 600 metri/minuto
• Accumulo tessuto variabile da 20 a 500 metri
• Temperature operative fino a 98°C
• Utilizzo d'acqua inferiore a 1 L/kg per processi zero-acqua, e compreso tra 2 e 8 L/kg per la maggior parte dei trattamenti, con livello d'acqua di partenza di soli 500 litri per il modulo principale.

Produzione flessibile: agilità al servizio del mercato
L'industria tessile moderna richiede flessibilità produttiva per rispondere rapidamente alle variazioni del mercato e alle esigenze di personalizzazione. AQUARIA® risponde a questa sfida attraverso:
• Configurazione modulare: la possibilità di combinare moduli principali e ausiliari permette di adattare la linea a diversi tipi di processo senza interruzioni produttive.
• Ricette personalizzabili: ogni processo può essere memorizzato e richiamato istantaneamente, permettendo rapidi cambi prodotto e ottimizzazione per piccole e medie serie.
• Controllo dinamico: la regolazione in tempo reale di tutti i parametri abilita adattamenti immediati alle specifiche del cliente o alle variazioni della materia prima.
Il futuro inizia oggi: visione e prospettive
AQUARIA® rappresenta più di una soluzione tecnologica: è la manifestazione concreta di una visione che vede l'industria tessile come protagonista della transizione verso un modello produttivo sostenibile e digitalizzato. In un settore dove la pressione competitiva e le normative ambientali si intensificano costantemente, investire in tecnologie come AQUARIA® significa non solo rispondere alle sfide attuali, ma anticipare quelle future.
La combinazione di efficienza operativa, sostenibilità ambientale e qualità del prodotto finale posiziona AQUARIA® come la scelta strategica per le aziende che vogliono guidare la trasformazione del settore piuttosto che subirla.
L'eccellenza non è casuale
Biancalani, con oltre sessant'anni di esperienza nell'innovazione tessile, conferma ancora una volta il suo impegno in R&S attraverso AQUARIA®. Questa soluzione rappresenta il perfetto coordinamento tra tradizione manifatturiera italiana e innovazione tecnologica, offrendo al mercato globale uno strumento che stabilisce nuovi parametri di riferimento in termini di qualità, sostenibilità ed efficienza.
AQUARIA® è una soluzione già adottata da produttori tessili di diversi settori per applicazioni che richiedono precisione, tracciabilità e controllo dei parametri di sostenibilità. I dati delle installazioni attive confermano la fattibilità tecnica e il significativo contributo alla minimizzazione dell'impatto ambientale dei processi di lavaggio continuo.
Per i produttori tessili, responsabili di stabilimento, ingegneri e decisori aziendali che guardano al futuro, AQUARIA® non è solo una scelta tecnologica: è un investimento nella competitività a lungo termine e nella responsabilità ambientale.
AQUARIA®: valorizza il tuo tessuto, potenzia il tuo futuro.
Per maggiori informazioni su AQUARIA® e le soluzioni Biancalani, visita www.biancalani.com o contatta i nostri specialisti per una consulenza personalizzata.

Contatti & supporto
Scrivici per avere maggiori informazioni o per richiedere una prova sul tuo tessuto.

Perché scegliere noi
Alla Biancalani facciamo molto di più per te che soltanto costruire macchine. Ascoltiamo i tuoi consigli e desideri e facilitiamo il raggiungimento dei tuoi obiettivi offrendoti il nostro passato come presente: ci impegniamo di essere parte del tuo futuro.