07 febbraio 2020
Tclab
Il Club Tecnologico di Biancalani risponde a tutte le domande dei clienti. Più una.
Non si tratta solo di vendere macchinari tessili di alta qualità. Si tratta di domande, servizi e consulenza nell’ambito del finissaggio tessile. E anche qualcosa di più.
Il TClab – Technologist Club Laboratory – di Biancalani offre agli operatori tessili l’assistenza dei suoi specialisti, i quali si occupano da oltre 30 anni di tecnologia tessile. Specialisti che si espongono forti delle proprie competenze, esperienze e capacità e mandano ai clienti un messaggio: “al TClab aspettiamo i vostri tessuti, perché non solo li miglioreremo secondo le vostre necessità, ma vi daremo input personalizzati e vincenti nel settore tessile e per il vostro settore Ricerca e Sviluppo; in definitiva, vi aiuteremo a superare qualsiasi problema”.
Oggi è chiaro che le elaborazioni creative degli uffici stile sono il fulcro del mercato della moda e dell’arredamento. E che non è più sufficiente dare agli acquirenti un tessuto esteticamente apprezzabile: oggi il mondo della moda e del tessile sono legati a filo doppio con eco-sostenibilità, certificazioni, innovazione, qualità e comfort nell’utilizzo del manufatto. Sono questi i concetti che fanno la differenza al momento dell’acquisto del tessuto da parte di grandi gruppi acquirenti. Ed è per questo che ricerca e sviluppo sono alla base di una strategia di produzione e vendita vincenti.
A chi rivolgersi? Al Technologist Club di Biancalani, forte di un’esperienza trentennale che è il risultato di migliaia di test e vendite. Ormai tutti i maggiori produttori internazionali, dallo stilista alla grande catena, richiedono tessuti trattati con macchinari Biancalani. E le più note aziende chimiche e produttrici di fibre tessili al mondo sono in costante contatto con il TClab per lo sviluppo di nuovi prodotti. Perciò i clienti che acquistano una macchina Biancalani sanno che non si tratta solo di acquistare un macchinario, ma di trovare risposte, input e molto spesso risparmi inaspettati grazie proprio al servizio di consulenza TClab. Perché quel servizio diventa uno stimolo per il reparto Ricerca e Sviluppo del cliente stesso.
Cosa significa far parte del TClab? I clienti Biancalani beneficiano di un supporto e di un’assistenza continuativi per tutto l’arco di vita del macchinario acquistato, prima e dopo l’installazione delle linee di produzione. Far parte del TClab significa ottenere indicazioni altamente specifiche riguardo ai parametri da settare, ai percorsi da seguire, allo sviluppo di soluzioni per rendere più efficienti i risultati, a prodotti e trattamenti chimici da scegliere tra molti per ottenere i migliori risultati e a nuove lavorazioni richieste dal cliente. Non ultimo, anzi essenziale è che il TClab assicura al cliente un approccio consapevole e sicuro al macchinario, così da ottenere il meglio.
Quali sono le lavorazioni contemplate dal TClab? La risposta a questa domanda sembra azzardata, ma al contempo è l’unica possibile: tutte. Dalla follatura e dal lavaggio dei tessuti lanieri con IDRA e MILLA, alle lavorazioni in bagnato, asciugature a secco e trattamenti speciali con AIRO® e AIRO®24, dal controllo della stabilità della maglia con BRIO® alle enzimature e lavaggi con AQUARIA®, fino a quelle che il cliente ancora non immagina o non si azzarda a realizzare. Il TClab fornisce una consulenza completa sull’elaborazione di qualsiasi tipo di tessuto e maglia, per mostrare ciò che i macchinari Biancalani possono offrire al cliente.
Ecco, cosa può fare Biancalani per i suoi clienti? Questa è la domanda su cui si fonda il TClab e che racchiude tutte le altre. Il TClab supporta il cliente in tutto: qualsiasi difficoltà possa nascere in relazione al tessuto elaborato e qualsiasi input necessiti il cliente per avviare nuove linee di prodotto, il TClab offre tutto il suo background tessile, la sua grande esperienza, mettendo a disposizione del cliente specialisti con una preparazione elevatissima e una tendenza innata al problem solving.
Perché il messaggio del TClab è semplice: “mandateci il vostro tessuto, ci pensiamo noi”.