21 aprile 2023

Focus: l’industria tessile statunitense

L’industria tessile statunitense ha vissuto molti cambiamenti negli ultimi decenni, che hanno portato tecnologia avanzata e competitività in primo piano. Erwin Holbein, presidente di Symtech, afferma che i tessuti tecnici sono oggi la parte più importante dell’industria tessile del Paese, declinati in tessuti per automotive, indumenti protettivi o ignifughi, cinture e così via. Ognuno di questi prodotti viene realizzato grazie a macchinari dalla tecnologia avanzata.

Negli Stati Uniti, il settore tessile è forte soprattutto perché molto automatizzato e quindi molto competitivo – anche grazie al basso costo dell’energia elettrica in America del Nord. Perché un meccanotessile possa mantenere una posizione di rilievo nel mercato statunitense, è necessario assicurare ai clienti macchinari tessili di altissima qualità e nel Paese, Biancalani Textile Machinery è percepita quale azienda leader nel campo del finissaggio tessile. Inoltre, aggiunge Holbein, quando un cliente prova la tecnologia eccellente dei macchinari Biancalani e vede i risultati in termini di produttività e di morbidezza e volume del tessuto, non torna indietro. Al contrario, desidera ampliare il proprio parco macchine.

Il ruolo dei tecnici esperti è essenziale su entrambi i fronti: i tecnologi Biancalani sono, ovviamente, coloro che pensano e costruiscono i macchinari, ma Symtech può contare su personale specializzato nel finissaggio tessile con un livello altissimo di nozioni tecniche fondamentali per spiegare e promuovere i macchinari, poiché non tutti i clienti riescono a immaginarne subito i benefici. Senza contare la competenza necessaria per installare le macchine: il supporto tecnico in loco e i centri di assistenza sono molto apprezzati dai clienti.

Secondo Holbein, la sfida per il futuro sarà continuare a essere innovativi, ossia stare un passo avanti alla concorrenza, ignorando la pressione ad abbassare i prezzi. Difatti, per quanto riguarda il mercato statunitense, è importante che un’azienda come Biancalani continui a costruire macchinari altamente competitivi e non macchine scadenti a buon mercato. Biancalani può farlo grazie ai suoi tecnici e ingegneri esperti, agli elevati standard etici e a tutto il suo team di professionisti. AIRO®️24 è l’esempio perfetto di innovazione: un macchinario molto venduto che trova sempre nuove applicazioni (finissaggio di tessuti per arredamento e abbigliamento, tra gli altri), molto performante, perfetta per il mercato statunitense. I clienti utilizzatori ne sono entusiasti.

Non ultimo, Holbein parla del valore aggiunto di un rapporto professionale basato sul rispetto reciproco e il piacere di visitare la sede centrale Biancalani in Italia insieme ai clienti che desiderano eseguire prove su propri campioni di tessuto. Un caldo benvenuto, avere completa e totale attenzione e i notevoli risultati nel finissaggio sono punti di forza che convincono il cliente. Tale rapporto, professionale e positivo, può esistere solo se da entrambe le parti ci sono lealtà e dedizione. Fin dal 1998, quando Symtech e Biancalani si incontrarono per la prima volta durante la fiera ITMA e Holbein rimase colpito dai macchinari Biancalani, tra le due aziende i sentimenti principali sono proprio questi.

Contattaci Scrivici per ottenere maggiori informazioni, assistenza pre e post vendita o per richiedere test sul tuo tessuto