Dopo ITMA ASIA 2025, il futuro del finissaggio e della preparazione tessuti passa da una visione condivisa
In attesa dei risultati ufficiali dell’ITMA ASIA + CITME 2025 di Singapore, Biancalani Textile Machinery può già considerare l’evento come un momento importante di confronto con il mercato.
L’interesse raccolto attorno a AIRO®24 e AQUARIA® ha confermato la crescente attenzione verso tecnologie orientate a processi senza tensione, sostenibilità e qualità del tessuto.
Una partecipazione che rafforza la presenza Biancalani in Asia e consolida il dialogo con i principali attori del settore.
Alla guida dell’azienda, Rossano, Rossana e Massimo Biancalani condividono una visione chiara: sviluppare soluzioni tecnologiche che migliorano i processi tessili nel pieno rispetto del materiale, delle persone e dell’ambiente.
Un’azienda guidata da una famiglia e da un metodo condiviso
Rossano Biancalani, Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione con delega al commerciale, segue in prima persona i rapporti con i clienti e i mercati internazionali.
Rossana Biancalani, anch’essa nel CDA con delega al marketing, all’innovazione organizzativa e alle risorse umane, coordina la comunicazione e i progetti di sviluppo interno, favorendo un approccio moderno e collaborativo.
Massimo Biancalani, membro del CDA con delega alla parte produttiva e tecnica, è il punto di riferimento per la realizzazione delle macchine e il controllo di qualità.
Tre competenze diverse che si completano, alimentando un modello di gestione fondato su dialogo, coerenza e concretezza.
Un approccio costruito nel tempo
Fin dalle origini, Biancalani ha basato la propria filosofia su un principio semplice e concreto: il tessuto deve essere trattato nel pieno rispetto delle sue caratteristiche naturali.
“Il finissaggio e la preparazione dei tessuti devono esaltare la qualità del materiale, non modificarla.”
Da questa idea nascono due tra le soluzioni più rappresentative: AIRO®24 e AQUARIA®.
Entrambe progettate per lavorare senza tensione, garantiscono morbidezza, stabilità e risparmio energetico, adattandosi con precisione a tessuti di diversa struttura e composizione.
Controllo e automazione: tecnologia semplice, risultati concreti
Il sistema SMART-SWITCH rappresenta un passo avanti nella gestione dei processi.
Raccoglie e interpreta i dati in tempo reale, pressione, portata, temperatura, velocità del tessuto, e adatta automaticamente i parametri di lavoro per mantenere costanza e prestazioni ottimali.
AIRO® HAND: una qualità riconoscibile
Il cosiddetto “AIRO® HAND” è ormai un riferimento nel settore.
Si tratta di una mano del tessuto morbida, corposa e naturale, ottenuta tramite un’azione meccanica controllata che riorganizza fibre e filati senza tensione.
Sostenibilità come principio tecnico
In Biancalani, la sostenibilità non è un concetto separato, ma un criterio tecnico di progettazione.
Con AQUARIA®, il sistema a ciclo chiuso consente di ridurre fino al 90% il consumo d’acqua, mantenendo prestazioni elevate e costanti.
Guardare avanti, insieme
Dopo ITMA ASIA 2025, Biancalani continua a crescere seguendo la stessa direzione che l’ha sempre contraddistinta: sviluppare soluzioni tecnologiche affidabili, efficienti e sostenibili, mantenendo un approccio umano e condiviso.
Biancalani Textile Machinery – Tecnologia, esperienza e passione italiana per il finissaggio e la preparazione dei tessuti.
Contatti & supporto
Scrivici per avere maggiori informazioni o per richiedere una prova sul tuo tessuto.
Perché scegliere noi
Alla Biancalani facciamo molto di più per te che soltanto costruire macchine. Ascoltiamo i tuoi consigli e desideri e facilitiamo il raggiungimento dei tuoi obiettivi offrendoti il nostro passato come presente: ci impegniamo di essere parte del tuo futuro.



