18 giugno 2021

AIRBOX, a real (r)evolution

Competitivo, non c’è dubbio. Ecco cos’è il business della moda. Only the brave, solo i più coraggiosi, così si dice. In realtà, coloro che arrivano in cima non sono solamente coraggiosi, ma super professionali, arguti e con un buon fiuto per le rivoluzioni – ed evoluzioni – definitive. Infatti, a volte capita che un abito o un accessorio pensato come spalla della collezione principale si riveli qualcosa di più: un articolo incredibile e totalmente indipendente.

AIRBOX, la pre-asciugante di Biancalani, voleva mostrare al mondo tessile che è sicuramente parte della collezione principale. E finalmente, l’esperienza sul campo ha confermato la sua evoluzione. Come sempre, la strada verso il successo è stata lunga. All’inizio, AIRBOX era nata come spalla, assistente di AIRO®24; poi, ha dimostrato di essere un macchinario molto versatile che può completare qualsiasi linea di produzione e migliorarne le prestazioni (maggiori dettagli qui).

E alla fine, è successo: AIRBOX ha dato prova all’universo tessile di non essere solamente l’assistente di AIRO®24 o solo parte di una linea di finissaggio ma un incredibile macchinario indipendente. Dato che ha un notevole potere asciugante e dimensioni sempre compatte – e scalabili, a seconda delle necessità del cliente – può essere considerato senza altri indugi un asciugante, anche intermedio, sia in linee di lavaggio sia di stampa. Qualsiasi settore tessile può beneficiarne, dall’home textile all’abbigliamento, al settore stampa – mentre per la spugna, si sa, c’è AIRO®24.

Ovviamente esistono già altre pre-asciuganti, come ad esempio quelle a cilindri o a loop, oppure asciuganti libere, e ovviamente le ramose. Ma si tratta di macchine spesso costose o ingombranti o poco efficienti, che rendono il risparmio energetico e la sostenibilità solo sogni. E che in alcuni casi possono introdurre effetti indesiderati, magari a causa della tensione imposta al tessuto o della compressione sulla sua superfice o del rischio di surriscaldarne l’esterno prima di fare breccia nel suo “cuore” per asciugarlo.

AIRBOX di Biancalani è un asciugante libero, in cui il tessuto viene gentilmente guidato attraverso il processo di asciugatura, durante il quale è avvolto e attraversato da aria a grande velocità, che lo asciuga uniformemente, con grande efficienza, eppure con la massima delicatezza.

Utilizzare AIRBOX come macchinario indipendente significa trattare il tessuto con cura, senza stressarlo. Inoltre, i canali verticali di AIRBOX contribuiscono in maniera significativa a compattare le dimensioni del macchinario, mantenendo la sua espandibilità dove necessario. Immaginiamo una sorta di tabella delle misure, di quelle da consultare quando compriamo un capo d’abbigliamento: grazie alla facilità nell’individuare la “taglia giusta”, AIRBOX è la quintessenza dell’indipendenza versatile, ossia esattamente ciò che è richiesto nel business della moda. È il macchinario tessile chiave sia per grandi che per piccoli produttori.

Tutto ruota intorno alle evoluzioni e rivoluzioni e all’essere in grado di vedere il potenziale in un articolo. Persino in un macchinario tessile che può cambiare le carte in tavola nei processi di finissaggio.

Contattaci Scrivici per ottenere maggiori informazioni, assistenza pre e post vendita o per richiedere test sul tuo tessuto